La Roma passa con un secco 2-0 a Braga e ipoteca il passaggio del turno in Europa League. Decisive le reti di Dzeko nel primo tempo e Borja Mayoral nella ripresa.
Ottima la prestazione a centrocampo di Diawara, bene anche Veretout che sforna l’assist del raddoppio. Bene anche la coppia Spinazzola-Karsdorp che finiscono da centrali di difesa per gli infortuni di Cristante prima e Ibanez poi.
Buoni anche i ritorni dal primo minuto di Pedro e di Dzeko.
Pau Lopez 6: mai seriamente impegnato dai portoghesi, amministra correttamente l’ordinario. Un solo brivido su un rinvio clamorosamente ciccato nella ripresa.
Mancini 7: inizia e finisce con la stessa concentrazione e determinazione, diventa sempre più importante il ruolo di guida al variare dei suoi compagni di reparto. Prende un giallo evitabile, unico neo di una prestazione di livello.
Cristante 6: un giocatore può meritare il voto per soli 7 minuti di gara? Si se è determinante come lo è stato lui; chiusura difensiva perfetta e rilancio preciso in verticale che apre l’azione del vantaggio. Poi si arrende ai dolori fisici (7′ pt Bruno Peres 6: impiegato ormai nel ruolo “suo” al posto di Spinazzola scalato centrale. Onora l’impegno con attenzione lesinando un poco sugli affondi.)
Ibanez 6,5: finché è in campo è tra i migliori. Si infortuna nell’unica incertezza della sua gara, graziato anche dall’arbitro che avrebbe potuto concedere il penalty. (8′ st Villar 6,5: aggiunge qualità nell’emergenza. Prende il posto di Veretout che scala da terzino. Sicuro (anche troppo) lucido e prezioso nel tocco, causa il secondo giallo di Esgaio).
Diawara 7,5: il migliore in campo. Partita pulitissima e lucida in ogni aspetto. Bravo in cabina di regia e soprattutto da filtro: sbroglia situazioni intricate ed è sempre intelligente nella costruzione del gioco.
Veretout 7: un primo tempo un poco svagato, con qualche imprecisione di troppo. Cresce esponenzialmente nella ripresa, spadroneggiando anche nell’insolita posizione di terzino, da dove sforna l’assist del 2-0.
Spinazzola 7: fa quello che vuole quando affonda e manda in subito in goal Dzeko con un assist al bacio dopo 4 minuti. Poi si piazza da centrale di sinistra e anche in quella posizione giganteggia, tornando anche sovente ad affondare in attacco;
Pedro 6: si muove su tutto il fronte d’attacco entrando in quasi tutte le azioni offensive della Roma, senza mostrare però i lampi della sua classe. Rientro comunque buono dopo l’infortunio (26′ st El Shaarawy 6: appare arrugginito dopo la lunga inattività, ma mette il solito impegno che si conosceva. Bentornato!),
Mkhitaryan 6,5: un po’ troppo lezioso nel primo tempo, sale decisamente di tono e concretezza nella ripresa. Gli viene annullato un gol per questioni millimetriche di fuorigioco.
Dzeko 6,5: torna titolare dopo la “bufera” e impiega solo 4 minuti per spaccare in due la partita con una conclusione di classe cristallina su bell’invito di Spinazzola. Poi si da da fare, senza strafare, e va vicino anche alla doppietta. (26′ st Borja Mayoral 6,5 sempre più utile alla causa, entra e chiude il conto con un tocco facile facile. Decimo centro stagionale e tanti saluti a chi pensava non potesse essere importante, anzi, decisivo.).
Fonseca 7: torna a Braga che ha lasciato da vincitore e se ne rivà da vincente con mezza qualificazione in tasca. Dimostra di non perdere la trebisonda quando perde due terzi della difesa centrale e adatta prima Spinazzola, poi Karsdorp nel ruolo che non sbagliano nulla. Segno che la squadra lo segue fino in fondo, anche in emergenza.