Moviola Roma-Shakhtar, Dias c’è

Moviola Roma-Shakhtar, Dias c’è. Buona la prova del fischietto portoghese. Nella gara di andata degli Ottavi di Europa League la Roma di Fonseca dopo aver battuto il Braga incontra un’altra ex squadra del tecnico portoghese, la squadra ucraina dello Shakhtar Donetsk, allenata dal suo connazionale Luis Castro. E la UEFA per l’appunto, invia all’Olimpico una sestina arbitrale portoghese: infatti arbitra la gara il signor Artur Dias, 41 anni. Lo aiutano gli assistenti Tavares e Soares con quarto uomo Martins. In regia al VAR ci sono Pinheiro e Godinho. Dias è alla sua seconda esperienza con la Roma, dopo la trionfante impresa per 2-1 in casa del Qarabag in Champions League 2017-2018.

MOVIOLA ROMA-SHAKHTAR: PRIMO TEMPO 

7° minuto: quasi gol della Roma.  Sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Pellegrini, Villar tocca con l’anca e la palla sta entrando verso la porta di Trubin che però rimedia sulla linea. La palla non è entrata del tutto (dalle immagini si nota che il pallone abbia varcato parzialmente la linea bianca di porta) e quindi fa bene Dias a lasciar proseguire.  Corretto.

10° minuto:  fuorigioco dubbio di Pellegrini (Roma).  Azione giallorossa conclusa da capitan Pellegrini che spreca a lato alla sinistra di Trubin, in posizione di offsid, anche se sembra essere tenuto in gioco da Vitao. Dias fischia il fuorigioco su segnalazione dell’assistente Soares. Ovviamente il VAR non può intervenire poiché non c’è stata la realizzazione del gol.  Dubbio. 

23° minuto: gol della Roma di Pellegrini.  Sull’assist dello spagnolo Pedro, il capitano della Roma Pellegrini è tenuto in gioco dai difensori ucraini e la sua realizzazione è valida.  Corretto.

27° minuto: occasione Moraes per lo Shakhtar.  Azione degli ospiti sulla destra dove Dodo’ serve Moraes in area di rigore. Scivola Mancini nell’occasione e Moraes si trova da solo con Pau Lopez bravissimo in uscita che gli chiude la porta. Non c’è fallo di Moraes su Mancini che scivola da solo. Fa bene a far giocare Dias.  Corretto. 

MOVIOLA ROMA-SHAKHTAR: SECONDO TEMPO 

55° minuto: ammonizione Kumbulla (Roma).  Viene ammonito il giovane difensore giallorosso per aver commesso un fallo tattico sulla trequarti.  Corretto. 

58° minuto: ammonizione Alan Patrick (Shakhtar).  C’è un fallo a centrocampo del brasiliano Alan Patrick (Shakhtar) sul giallorosso Diawara che resta a terra. L’azione si sviluppa sulla sinistra d’attacco della Roma ma poi l’arbitro Dias fischia il fallo annullando il vantaggio della squadra di Fonseca e andando ad ammonire il giocatore ucraino. Qui Dias commette l’errore di non far eseguire il vantaggio alla Roma, perchè l’ammonizione che è corretta verso Alan Patrick, poteva essere comminata al termine dell’azione d’attacco giallorossa. Corretto il giallo ma non la decisione sul vantaggio non dato.

67° minuto: lo Shakhtar reclama un rigore.  Sull’1-0 per la Roma lo Shakhtar si propone in area giallorossa e in una mischia si trovano prima a terra Tete’ che cade da solo poi la palla arriva a Junior Moraes che si tuffa dopo la respinta corta di Pau Lopez. L’attaccante brasiliano chiede il rigore all’arbitro per presunto fallo di Cristante ma non c’è rigore nè per Dias nè per i suoi collaboratori al VAR e si prosegue.  Corretto.

73° minuto: gol della Roma di El Shaarawy.  Proteste dello Shakhtar dopo il secondo gol della Roma per un’azione viziata da un fallo a centrocampo secondo gli ucraini. La verità è che Dias vede il fallo su Ismail ma concede il vantaggio che poi lo stesso terzino sinistro non sfrutta e quindi la ripartenza giallorossa con conseguente rete di El Shaarawy è regolare. Dopo la rete convalidata vengono ammoniti per eccessive proteste sia Taison che Maycon.   Corretto.

83° minuto: ammonizione per Mancini (Roma).  Dopo l’ennesimo fallo di Gianluca Mancini l’arbitro Dias lo ammonisce, contandogli in faccia che tale cartellino giallo è arrivato alla somma di 4 falli di gioco.  Corretto.