Fiorentina-Roma si traduce anche nello scontro tra Vlahovic e Borja Mayoral. Dopo la sconfitta contro il Milan, nel match in trasferta in casa dei viola Fonseca non si affiderà all’idea di un falso nove con Mkhitaryan ma darà ancora fiducia allo spagnolo. Quest’ultimo difeso proprio dal mister portoghese nella conferenza stampa pre partita. L’assenza di Dzeko, che tra le altre cose non ci sarà nemmeno domenica prossima contro il Genoa, però, richiede una risposta da parte del giocatore iberico. Nonostante le possibili attenuanti, i dati e quant’altro, a mancare sono i gol nelle sfide importanti, le reti e le prestazioni che fanno la differenza: che mostrano, soprattutto, come un attaccante riesca a condurre il proprio gruppo da solo verso il successo.
BORJA MAYORAL E I NUMERI
Sebbene Mayoral sia sottoposto al confronto con il bosniaco, nelle occasioni in cui ha affrontato da titolare le big, il suo contributo non è stato determinante: se da un lato il giocatore proveniente dal Real Madrid ha collezionato ben 18 presenze in Serie A e 8 in Europa League, con 6 reti in campionato e 5 nella competizione estera. Dall’altro si tratta di gol che provengono da partite contro squadre come Parma, Crotone (doppietta), Spezia (doppietta) e Verona. In Europa League il discorso potrebbe cambiare, visto il contributo dato con la doppietta al Cluj, il gol allo Young Boys e le due reti realizzate una all’andata e una al ritorno contro il Braga. A pesare, per via dell’importanza, sono le prestazioni sterili, negli unici due match più difficili in cui ha giocato da titolare ed entrambi persi: a Torino contro la Juventus (63’ giocati) e domenica scorsa contro il Milan (79’ minuti in campo). Il discorso cambia nelle sconfitte subite contro Napoli e Lazio e il pareggio con l’Inter, in cui l’iberico è entrato in corsa e in cui ha giocato dai 2’ ai 19’.
OCCHIO A VLAHOVIC
Visto che a Firenze Fonseca farà affidamento sullo spagnolo, per quest’ultimo ci sarà da vincere la sfida in attacco con il giocatore viola che ha all’attivo 23 presenze e 9 reti. L’attaccante serbo, che scenderà in campo in coppia con Ribery, potrebbe essere osservato in maniera particolare dai giallorossi stessi. La punta centrale classe 2000, infatti, secondo voci di mercato, sarebbe uno degli indiziati per il reparto avanzato in un futuro dopo Dzeko. Sono destini incrociati perciò quelli tra Mayoral e Vlahovic: ma pensando al presente per l’iberico il match del Franchi servirà per rispondere presente e prendere per mano la squadra giallorossa, portandola verso la vittoria.