I numeri e i precedenti di Milan-Roma

Milan-Roma: strisce positive per entrambe le squadre

Lunedì 26 ottobre andrà in scena la sfida valevole per la 5 giornata di campionato. La Roma affronterà il Milan a San Siro alle ore 20.45. Entrambe le squadre si trovano in un ottimo momento di forma. Il Milan non perde in campionato dall’8 marzo 2020 contro il Genoa, nell’ultima giornata prima della sospensione per la pandemia. La squadra di Fonseca invece viene da 3 risultati utili consecutivi: due in campionato contro Benevento e Udinese e l’altro in Europa League contro lo Young Boys. La classifica parla di un Milan scatenato e primo in classifica con 12 punti (9 gol fatti e 1 subito) dopo aver vinto contro Bologna, Crotone, Spezia e Inter. Bene anche in Europa League dove i rossoneri hanno battuto gli scozzesi del Celtic per 3-1. La Roma, invece, è ottava in classifica, con 7 punti (8 sul campo, meno il punto perso a causa della sconfitta a tavolino contro l’Hellas Verona), 8 reti segnate (settimo attacco del campionato) e 4 subite sul campo.

I precedenti di Milan-Roma

I precedenti complessivi tra le due squadre sono 170, con un bilancio di 45 vittorie della Roma, 50 pareggi e 75 successi del Milan. I rossoneri comandano anche per quanto riguarda il bilancio a San Siro, con 47 vittorie, 19 pareggi e 19 successi giallorossi. Nessun pareggio negli ultimi 6 incroci al Meazza, con tre vittorie giallorosse e tre rossonere. Invece i precedenti tra i due allenatori Paulo Fonseca e Stefano Pioli sono solo due e sono avvenuti lo scorso anno: 2-1 per la Roma all’Olimpico, 2-0 per il Milan a San Siro. L’allenatore italiano a sua volta ha incrociato la Roma per ben 23 volte ottenendo solo 4 successi a fronte di 7 pareggi e 12 sconfitte.

Calci di rigore a confronto

Un altro dato importante riguarda i calci di rigore. Il Milan guarda tutti dall’alto con 3 tiri dal dischetto: 2 trasformati in gol (contro Bologna e Crotone) e 1 fallito (nel derby con l’Inter, ma ribattuto in gol). La Roma segue comunque da vicino i milanesi con 2 penalty: entrambi andati a segno (contro Juventus e Benevento). Allo stesso tempo i giallorossi sono una delle squadre che ne ha subiti di più (Juventus, Benevento e Young Boys).