Europa League: le possibili avversarie della Roma

La Roma ha centrato uno degli obiettivi stagionali: primo posto e qualificazione ai sedicesimi di Europa League. I giallorossi hanno dominato il Gruppo A con 4 vittorie contro Young Boys (1-2 all’andata e 3-1 al ritorno) e Cluj (5-0 all’andata e 0-2 al ritorno), un pareggio e una sconfitta contro il CSKA Sofia (0-0 e 3-1). I 13 punti ottenuti dalla squadra di Paulo Fonseca rappresentano il miglior risultato nella storia romanista in un girone di Europa League.

LE POSSIBILE AVVERSARIE

La Roma grazie al primo posto conquistato nel Gruppo A è una delle teste di serie ai sorteggi. Le possibili avversarie dei giallorossi ai sedicesimi di Europa League sono: Stella Rossa (Serbia), Krasnodar (Russia), Dinamo Kiev (Ucraina), Salisburgo (Austria), Olympiacos (Grecia), Molde (Norvegia), Slavia Praga (Repubblica Ceca), Benfica (Portogallo), Granada (Spagna), Real Sociedad (Spagna), Braga (Portogallo), Lille (Francia), Maccabi (Israele), Royal Antwerp (Belgio) e Wolfsberger (Austria).

Oltre alla Roma, le altre 15 teste di serie sono: Arsenal (Inghilterra), Bayer Leverkusen (Germania), Rangers (Scozia), PSV (Olanda), Napoli (Italia), Leicester (Inghilterra), Milan (Italia), Villarreal (Spagna),Tottenham (Inghilterra), Dinamo Zagabria (Croazia), Hoffenheim (Germania), Manchester United (Inghilterra), Bruges (Belgio), Shakhtar Donetsk (Ucraina) e Ajax (Olanda).

COME FUNZIONA IL SORTEGGIO

Il sorteggio dei sedicesimi di Europa League si tiene al Quartier Generale UEFA a Nyon, Svizzera, lunedì 14 dicembre alle ore 13:00. Prendono parte alla manifestazione le 12 vincitrici dei gruppi e le 12 seconde, più 8 squadre provenienti dalla Champions League, dopo essere arrivate terze nei rispettivi gironi. Di queste, quattro squadre con i risultati migliori sono designate come teste di serie insieme ai vincitori dell’Europa League. I club che saranno teste di serie giocheranno la partita di ritorno in casa. Nessuna squadra può affrontarne un’altra dello stesso girone di Europa League o della stessa federazione nazionale. L’andata è prevista giovedì 18 febbraio 2021 mentre la sfida di ritorno è in programma giovedì 25 febbraio.