Europa League, ancora il Cluj. I precedenti tra le due squadre (Video)

Comincia il cammino in Europa League per la Roma di Paulo Fonseca e questa volta possiamo dirlo, almeno sulla carta, l’urna di Nyon è stata benevola. I giallorossi sono testa di serie del gruppo A e troveranno nel proprio girone gli svizzeri dello Young Boys, i bulgari del CSKA Sofia ed i campioni di Romania del Cluj. Questo il quadro delle gare dei capitolini:

22 ottobre: Young Boys-Roma (ore 18.55)
29 ottobre: Roma-Cska Sofia (ore 21)
5 novembre: Roma-Cluj (ore 18.55)
26 novembre: Cluj-Roma (ore 21)
3 dicembre: Roma-Young Boys (ore 21)
10 dicembre: Cska Sofia-Roma (ore 18.55)

La Roma ritrova una “vecchia” conoscenza, il Cluj, capace di vincere all’Olimpico nel lontano 2008, per 2-1. Non una prima volta quindi tra le due compagini. Andiamo a rivivere insieme i duelli tra i giallorossi e la squadra della Transilvania.

Le prime volte con il Cluj

Tranquilli, se vi state chiedendo cosa accadde in questo giorno, è più che normale, infatti non è di certo questa una delle date più rosee nella storia della Roma. Il 16/09/2008 si apre la prima giornata di Champions League 2008/09, i giallorossi fanno parte del Gruppo A assieme agli inglesi del Chelsea, i francesi del Bordeaux e soprattutto il Cluj, squadra rumena allora semisconosciuta, proveniente niente che meno dalla famosa Transilvania, terra del Conte Dracula. La squadra di mister Spalletti ospita proprio la compagine proveniente dalla città di Cluj-Napoca, la serata all’Olimpico di Roma si prospetta di quelle capaci di regalare sorrisi al popolo giallorosso ma basteranno pochi minuti per capire che la partita sarà più ostica del previsto. Che poi, a dirla proprio tutta, il match non inizia neanche malissimo, al 17° minuto, Christian Panucci infila la porta avversaria, mettendo in discesa i restanti 70 minuti per i capitolini. Così non sarà, una Roma spenta e impacciata che al ’27 subisce il pareggio da parte dell’argentino Culio. La squadra e lo stadio rimangono scossi e nel 2° tempo, pronti via, al ’49, ancora Culio porta inaspettatamente in vantaggio i rumeni. A nulla serviranno gli ingressi in campo di Totti e Montella. La Roma perde 2-1 e sulla squadra di Spalletti piovono le critiche della piazza. Al ritorno in terra rumena è tutta un’altra Roma. I campioni del paese dell’est Europa, allenati dall’italiano Trombetta, si rendono pericolosi sin da subito ma la Roma risponde per le rime. Brighi all’11° e Totti al 22° indirizzano la gara per la squadra di Spalletti. Al ’30 Kone riapre la partita ma un’attenta Roma riesce a mantenere il risultato fino al minuto ’64 quando ancora Brighi con un preciso destro ad incrociare mette la parola “fine” sulla contesa. I giallorossi chiuderanno il girone al 1° posto con 12 punti, Chelsea 2° a 11 e Cluj ultimo con 4.

La gara di andata:

 

26 Novembre 2008 – Il ritorno in Romania:

 

Ci si rivede

Bisogna aspettare poco più di 2 anni per ritrovare un’altra formazione rumena in casa dei giallorossi. Ad esser precisi, la squadra in questione è di nuovo il Cluj. Il caso vuole che anche nell’edizione 2010/2011 della Champions League, la Roma pescasse nel proprio girone i rumeni. A fare compagnia ai due club, anche Basilea e Bayern Monaco. Siamo alla 2° partita del girone e in data 28/09/2010 la Roma si prepara ad affrontare per la 2a volta nella sua storia, il Cluj tra le mura amiche. Questa volta, dopo lo scherzetto datato 2008, gli uomini di mister Claudio Ranieri sanno di non poter sottovalutare l’avversario. Ciò nonostante il 1° tempo risulta fortemente equilibrato e si conclude con il punteggio di 0 a 0. Il cambio che deciderà l’incontro avviene al ’64 quando Mirko Vucinic viene sostituito da Marco Borriello. Passano pochi minuti e al ’69 Philippe Mexes porta in vantaggio i giallorossi. 2 soli giri di lancetta ed ecco che Borriello al ’71, dopo soli 7 minuti dal suo ingresso in campo, deposita in rete con un preciso e angolato sinistro al volo. A nulla servirà al 78° il gol di Rada, che regala al Cluj e a tutti i tifosi della Roma un finale palpitante. I capitolini si impongono con il risultato finale di 2-1. Al ritorno, l’8 Dicembre, in una Cluj-Napoca gelata, il club di Trigoria passa in vantaggio al 21° minuto grazie ad un preciso sinistro di Borriello. Nel secondo tempo cala il ritmo e il secondo posto già in tasca fa sì che l’attenzione venga meno. I rumeni trovano il pari all’88° grazie al colpo di tsta del lungagnone Traoré. La Roma chiuderà poi il girone al 2° posto con 10 punti, alle spalle del Bayern Monaco con 15. Il Cluj ultimo con 4.

Questa volta vittoria tra le mura amiche:

Pareggio che non fa male a nessuno: