Dzeko o Milik: chi serve di più alla Roma?

Telenovela infinita

Siamo abituati a trattative bibliche quando c’è di mezzo la Roma: forgiati ormai negli anni da un calciomercato che, caso strano, quando è a tinte giallorosse non va mai come dovrebbe andare. Se ne potrebbero elencare aiosa di giocaotori che prima erano ad un passo, poi più lontani di prima, poi ancora più vicini, poi domani visite mediche, poi visite andare male ecc… Senza andare troppo indietro nel tempo, basti vedere le trattative per (ri)portare Smalling nella Capitale, per dare Under agli inglesi del Leicester e, appunto, per vedere Milik a Roma. Quest’ultima è quella che ha acceso di più i tifosi: sarà per il fascino del nuovo numero 9, sarà per l’addio (troppo) doloroso di Edin Dzeko, sarà per la poca simpatia tra il presidente De Laurentiis e la dirigenza romanista, ma questa trattativa ha preso veramente tutti. L’ultimo episodio della telenovela parla addirittura di un comunicato della As Roma nel quale la società prende una posizione netta riguardo le illazioni girate oggi sulle condizioni fisiche del polacco dopo la prima parte di visite mediche svolte ad Innsbruck.

Chi ha bisogno di chi?

Da una parte quindi abbiamo Dzeko, giocatore che, dopo il primo anno negativo, è entrato nel cuore e nella storia di questa città e di questa squadra e che ora, magari preso dalla voglia di vincere qualcosa anche in Italia dopo gli scudetti conquistati in Bundesliga ed in Premier League, ha voglia di cambiare aria. Dall’altra abbiamo Milik, attaccante martoriato dagli infortuni che comunque a Napoli ha saputo farsi amare nonostante tutto: si, ma chi ha bisogno di chi? La Roma ha più bisogno di Milik o è Milik ad avere più bisogno della Roma? E di là il bosniaco, ha più bisogno lui della Juve o i bianconeri di lui? Sono due giocatori che sembrano aver concluso il loro ciclo nelle loro rispettive squadre, ma che hanno comunque fame di gol e vittorie. Sono due numeri 9, è anche normale che sia così. I giallorossi visti ieri a Verona hanno un urgente bisogno di una punta, dato che erano letteralmente spuntati, mentre la Juve, tronfia dei suoi 9 titoli consecutivi, può anche permettersi il lusso di aspettare Dzeko senza smaniare più di tanto. Magari è proprio il bosniaco che avrebbe bisogno di respirare un’aria nuova, di accettare un’altra sfida e magari di provare a vincere un trofeo. La cosa certa è una: che sia Milik o Dzeko, alla Roma serve un attaccante al più presto.

Numeri 9 a confronto

26 anni il polacco, 34 il bosniaco. 93 gare contro 172 in Serie A. 38 reti contro 78. 265 gare totali e 109 gol (2,4 gol a partita) da una parte, 662 partite e 292 reti (2,2 gol a partita). Nell’ultima stagione: 14 gol in 35 partite per Milik, mentre Dzeko ha disputato 43 gare mettendo a segno 19 gol.

Il dato interessante arriva ora: analizzando le statistiche di Dzeko alla stessa età che ha Milik ora (26 anni), viene fuori che il bosniaco, nella stagione 2012/2013, al Manchester City fece 14 gol in 38 gare di Premier League. Il numero 9 del Napoli, come detto, ha segnato lo stesso numero di gol giocando 3 partite in meno (35 vs 38). Se contiamo però il totale delle reti messe a segno da Dzeko in quella stagione, i numeri lievitano: 25 gol (con 3 assist) in 58 partite. 

Ma se restasse Dzeko e la Roma prendesse Milik? Sognare non costa nulla, ma questi due giocatori insieme si.