Borja Mayoral è la vera rivelazione della stagione della Roma: nessuno si sarebbe mai immaginato un rendimento del genere dello spagnolo, che ha stupito tutti ed ha inanellato record su record. Ieri pomeriggio, realizzando contro il Crotone un’altra doppietta come all’andata, ha aumentato il suo score: sono ora 17 le reti complessive tra campionato e coppe, di cui 10 in 29 gare in Serie A (un gol ogni 132 minuti, praticamente ogni partita e mezza). Ma c’è un altro dato che conferma quanto di buono fatto dal calciatore spagnolo in questa prima stagione.
IL MIGLIOR SPAGNOLO DELLA STORIA DELLA ROMA
Stagione importante, fin qui, per Borja Mayoral che quindi ha raggiunto quota 17 gol stagionali, che lo proiettano nella storia del club: nessuno spagnolo, infatti, aveva mai segnato così tanto in una singola stagione con la Roma. Mayoral aveva già superato due mesi fa Joaquin Peirò, attaccante spagnolo più prolifico in una singola stagione giallorossa che negli anni ’60 si fermò a quota 10 gol nella stagione 1968-69, di cui 4 in campionato e 6 in Coppa Italia (tra l’altro vinta dai giallorossi a fine stagione). Il numero 21 incrementa così sempre di più il suo bottino stagionale entrando sempre di più nella storia del club capitolino.
https://twitter.com/OfficialASRoma/status/1365069423854379013
NON SOLO GOL
Mayoral ha contribuito attivamente a realizzare 23 dei 97 gol segnati in totale dalla Roma in stagione fino a questo momento (quasi il 25%), con 17 gol e 6 assist in 2258 minuti giocati. Una media molto importante per l’attaccante spagnolo (miglior marcatore della banda Fonseca in questa stagione), formalmente ancora in prestito per un’altra stagione fino al giugno 2022. La società, come noto, sta valutando se esercitare già a giugno l’opzione di riscatto a 15 milioni.
NELLA TOP 5 D’EUROPA PER GOL/TIRO
In Serie A c’è un dato impressionante dello spagnolo: la punta spagnola ha siglato 10 reti su 20 conclusioni totali verso la porta avversaria (0.25). Numeri impressionanti per Borja Mayoral, che lo proiettano tra gli attaccanti nelle top 5 leghe, dove è appena sotto Cavani, Koné, Lewandowski e Haaland nella statistica “Gol per tiro” (0.29). Finora in tutte le competizioni ha tirato 67 volte: 29 volte ha preso la porta, 17 volte ha fatto gol. Dzeko, per far capire di cosa stiamo parlando, ha tirato 71 volte: 34 volte nello specchio, 13 gol totali.