Nella tredicesima giornata di Serie A, la Roma è ospite dell’Atalanta al Gewiss Stadium. I giallorossi, grazie alla vittoria ottenuta contro il Torino per 3-1, sono terzi in classifica con 24 punti. Attualmente le reti segnate sono 27 (secondo attacco del campionato) e 14 subite (formalmente 17, sesta difesa). I bergamaschi, che devono recuperare una partita contro l’Uidnese, sono ottavi a quota 18, con 22 reti realizzate (quinto attacco del campionato) e 17 incassate (nona difesa). I nerazzurri non stanno attraversando un buon momento sia per i risultati altalenanti di inizio stagione ma anche all’interno dello spogliatoio a causa della lite tra Gasperini e Gomez. In ogni caso si tratterà di una gara difficile che la Roma deve vincere per sfatare il tabù degli scontri diretti e dare una risposta importante al campionato. Scopriamo quali sono le caratteristiche dell’avversario di domani.
Punti di forza e debolezza
In campionato l’Atalanta ha collezionato 5 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Andando a vedere le statistiche, è quinta in Serie A per tiri con 159 totali di cui 74 in porta e 55 fuori, terza per assist con 17. In media la Dea tiene palla per 27 minuti a partita, 12 nella sua metà campo e 15 in quella avversaria. Quest’anno l’Atalanta è una vera cooperativa del gol: è la squadra ad essere andata a segno con più giocatori diversi, ben 12 in 11 gare di campionato. Un’occhiata al cronometro rivela che la Dea tende ad essere più cinica tra il 30′ e il 45′con il 32% dei gol fatti e più vulnerabile tra il 15′ e il 30′ con il 29% dei gol subiti. Per quanto riguarda il rendimento della squadra di Gasperini è migliore in trasferta. Ad oggi ha ottenuto 3 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta segnando 12 gol e incassandone 9. In casa, invece, sono arrivate 2 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte, sono stati realizzati 10 gol e ne sono stati subiti 8. Un ottimo dato per la Roma che domani giocherà a Bergamo.
I numeri dei singoli
I migliori marcatori dell’Atalanta sono Muriel e Gomez, entrambi a quota 4 gol. Il ‘Papu‘, però, domani non ci sarà. L’argentino è stato lasciato fuori dai convocati a causa di una lite con Gasperini nelle scorse settimane. Zapata è invece il giocatore che ha creato più occasioni da gol (14) e servito più assist (3). Il colombiano è il giocatore con più presenza tra i nerazzurri in Serie A, giocando da titolare 9 gare su 11. Romero, invece, domina per quanto riguarda i duelli aerei, con una media di 3.4 vinti a partita. Per quanto riguarda i km percorsi il migliore è Freuler, che vanta una media a partita pari a 11.5 km seguito da Pessina a quota 11.21 km. Pasalic è invece il migliore per la percentuale di precisione dei passaggi effettuati (91%). Neanche lui ci sarà domani a causa di un infortunio.
I precedenti tra le due squadre
I precedenti della Roma contro l’Atalanta non sono affatto positivi. Negli ultimi 11 match disputati in trasferta contro i nerazzurri, i giallorossi hanno conquistato una sola vittoria, 5 pareggi e 5 sconfitte. L’unico successo risale alla stagione 2017/2018, quando Kolarov decise il match su una punizione rasoterra. Se si tiene conto invece di tutti gli scontri andati in scena tra le due squadre in campionato, il discorso cambia: i giallorossi ne hanno vinti 52, mentre l’Atalanta 27. La squadra di Gasperini però è pronta a rispolverare un vecchio record: la Roma è la squadra alla quale ha segnato di più in Serie A (132 gol). Di contro, invece, nelle ultime 7 sfide contro l’Atalanta, Edin Dzeko ha preso parte a 6 gol: 5 reti e 1 assist.