Savorani rischia il rinnovo. Pinto: i nomi per sostituire Pau Lopez

Il mercato invernale è agli sgoccioli e in casa Roma occorrono mosse importanti. La querelle Dzeko-Fonseca ha monopolizzato l’attenzione ma qualcosa si muove anche nel reparto difensivo.

La riforma Friedkin

Dopo Gianluca Gombar e Manolo Zubiria, nel taglio delle teste potrebbe finire anche Marco Savorani, preparatore dei portieri giallorossi. Nonostante il brillante lavoro svolto, con Szczesny prima con Alisson poi, al trainer sarebbe stato imputato il fallimento con Olsen e con Pau Lopez. Il contratto di Savorani è in scadenza e un rinnovo non è più così scontato.

A rischio c’è anche la permanenza di entrambi i portieri. Pau Lopez è in evidente difficoltà. I numeri condannano lo spagnolo, che nelle ultime quattro partite (le due con lo Spezia, Lazio e Inter) ha subito ben 12 gol. Il tweet in difesa dell’ex general manager Gianluca Gombar  non ha fatto altro che aumentare lo scontento della piazza e della dirigenza. Mirante prossimo ai 38 anni, conta di tornare titolare domenica sera contro l’Hellas Verona, ma ha visto slittare il suo prolungamento di contratto per i recenti problemi fisici.

Pinto pensa al dopo-Pau Lopez

Il neodirettore sportivo, Tiago Pinto, sarebbe già al lavoro nella scelta del portiere del futuro. L’idea sarebbe quella di compiere un importante investimento per blindare la porta giallorossa con un estremo difensore esperto e dai nervi saldi. Tre i nomi sul taccuino: Musso, Silvestri e Cragno.

Musso, numero 1 dell’Udinese si è messo in mostra già dalla passata stagione, collezionando il numero più alto di clean sheet in Serie A. In Italia è corteggiato anche dall’Inter, ma non mancano anche sondaggi dalla Liga, specialmente del Real Madrid, e dalla Premier League. Difficilmente l’Udinese si libererà del suo portiere per una cifra inferiore a 30 milioni. Per Silvestri, invece, portiere dell’Hellas Verona classe ’91, l’operazione si aggirerebbe intorno agli 8 milioni, cifra considerevolmente più abbordabile. Cragno, in forza al Cagliari, è stato lungamente corteggiato dai giallorossi, già nella scorsa finestra di mercato, ma senza successo. Il portiere si sente legato ai colori rossolbù e per ora ha respinto ogni voce che lo associasse altrove.

Realisticamente, la sostituzione del portiere è un’operazione che si concretizzerà a fine stagione. Soprattutto perché, nella volontà di portare a Roma un portiere di gradimento al tecnico, è necessario scoprire chi siederà sulla panchina giallorossa. Perché anche la presenza di Fonseca, ormai, sembra non essere scontata.