Sassuolo-Roma: quante defezioni per i giallorossi

Terminata la pausa per le Nazionali, riparte il campionato. La Roma torna a giocare sabato 3 aprile a Reggio Emilia contro il Sassuolo. I giallorossi scenderanno in campo alle 15:00 al Mapei Stadium per la 29° di Serie A. Gli emiliani sono reduci dalla sconfitta subita fuori casa contro il Torino per 3-2 con una rocambolesca rimonta rimediata allo scadere del match. I neroverdi sono 8° in classifica a quota 39 punti con 45 gol fatti e 44 subiti. I giallorossi sono anche loro reduci da una sconfitta subita tra le mura amiche contro il Napoli per 2-0 con una doppietta di Mertens. I capitolini si trovano al 7°posto rimanendo a 50 punti con 51 gol all’attivo e 42 al passivo. La Roma incontrerà il Sassuolo domenica ma dovrà fare a meno di tanti giocatori a causa di infortuni e squalifiche.

Il punto sugli infortunati

In casa giallorossa c’è tanta attesa per questa partita fondamentale per riprendere la corsa al 4° posto ma soprattutto per trovare fiducia dopo le due sconfitte rimediate contro Parma e Napoli. Inoltre, una vittoria contro gli emiliani preparerebbe al meglio, dal punto di vista mentale, la partita di giovedì 8 aprile contro l’Ajax alla Johan Cruijff Arena valevole per i quarti di Europa League. Tanti sono i dubbi che affliggono il mister, Paulo Fonseca, per questa partita: dagli infortunati agli squalificati. Partendo dai primi, la Roma dovrà fare a meno di Mkhitaryan a causa di una lesione al polpaccio rimediata nella sfida di andata degli ottavi di Europa League contro lo Shakhtar Donetsk. Chi farà compagnia all’armeno sarà sicuramente Kumbulla, infortunatosi nel corso del match di qualificazione ai Mondiali in Qatar 2022 con la sua Albania. Per il difensore si prevede almeno un mese di stop e quindi scontata la sua assenza anche contro l’Ajax. Ancora in dubbio la presenza di CristanteSmalling e Veretout. Il primo ha lasciato il ritiro della Nazionale a causa di un fastidio al pube. Lo staff azzurro ha deciso di non rischiarlo per evitare che il problema si trasformi in pubalgia. Per il difensore centrale inglese si tratta di un problema muscolare alla coscia sinistra. Una stagione molto sfortunata e sono i dati a dimostrarlo: ha disputato solo 17 match su 32 (circa 53% delle partite). Infine, per Veretout, si tratta di una lesione muscolare al flessore destro rimediata lo scorso 3 marzo nel match di campionato contro la Fiorentina. Il francese è in dubbio per domenica ma la Roma farà di tutto per averlo a disposizione giovedì.

Gli squalificati del match

A complicare ulteriormente la situazione, sono le assenze di Villar e Ibanez. I due giallorossi, diffidati, sono stati ammoniti contro il Napoli per cui non saranno a disposizione per la sfida contro gli emiliani. Fonseca, quindi, dovrà ridisegnare la sua squadra se vorrà ottenere i tre punti domenica.

La probabile formazione

Nasce spontaneo capire quale sarà la probabile formazione che manderà in campo Fonseca. Ipotizziamo il solito 3-4-2-1 con Pau Lopez a coprire i pali della sua squadra. Come già detto, il nodo principale riguarda la difesa dove Fonseca spera di recuperare Cristante e Smalling o almeno uno dei due: nel caso in cui alzassero bandiera bianca, il tecnico è pronto a giocarsi la carta Fazio abbassando uno tra Spinazzola e Karsdorp (che tanto hanno fatto bene nel match di Europa League contro il Braga) nella linea difensiva con Peres sull’esterno. A centrocampo spazio a Diawara al fianco di Pellegrini favorito su Veretout. Davanti El Shaarawy e Pedro a sostenere uno tra Mayoral e Dzeko.