La Roma conquista le semifinali di Europa League. I giallorossi nella giornata di ieri hanno pareggiato per 1-1 contro l’Ajax di Ten Hag e sono passati al turno successivo. Gli olandesi si sono portati avanti con la rete di Brobbey, lanciato da Schuurs, ad inizio ripresa. I giallorossi sono riusciti a pareggiare al 72′ con Edin Dzeko con un assist di Riccardo Calafiori. Adesso nel prossimo turno di Europa League, i capitolini sfideranno il Manchester United di Solskjær che hanno battuto nel doppio confronto il Granada per 2-0. All’andata decisive le reti di Rashford e Bruno Fernandes (su calcio di rigore) mentre al ritorno reti di Cavani e autorete di Jesús Vallejo. La semifinale di andata si disputerà all’Old Trafford il 29 aprile alle ore 21.00 mentre il ritorno il 6 maggio allo Stadio Olimpico al medesimo orario.
Orgoglio italiano
La Roma, in questo momento, è l’unica squadra italiana rimasta nelle competizioni europee. Alla squadra di Fonseca toccherà tenere alti i colori del tricolore in Europa che in questa stagione ha visto uscire Inter, Juventus, l’Atalanta e la Lazio dalla Champions League; Napoli e Milan dall’Europa League. Sicuramente un vanto per i tifosi giallorossi che avrebbero voluto manifestare la loro gioia allo stadio già nella serata contro l’Ajax e poi nel doppio confronto delle semifinali contro i Red Devils. A proposito di orgoglio italiano, la seconda competizione continentale (all’epoca si chiamava Coppa Uefa) manca nelle bacheche italiane dai tempi del Parma, dalla stagione 1998/1999.
Man of the match
L’uomo della serata è stato sicuramente Edin Dzeko. Il gol del pareggio giallorosso è arrivato grazie ad una galoppata di Calafiori sulla fascia sinistra che, una volta saltato Timber, serve al centro (grazie anche a una deviazione) il numero 9 della Roma. La rete di ieri è stata fondamentale per dare maggiore tranquillità per il passaggio del turno ma anche per le statistiche. Secondo Opta, il bosniaco (30 con la Roma) è uno dei 4 giocatori ad aver segnato almeno 30 gol con una singola squadra italiana tra Uefa Champions League e Uefa Europa League con Del Piero (46 con la Juventus), Inzaghi (36 con il Milan) e Shevchenko (33 con il Milan).
30 – Edin Dzeko (30 con la Roma) è uno dei 4 giocatori ad aver segnato almeno 30 gol con una singola squadra italiana tra #UCL/Coppa Campioni e #UEL/Coppa UEFA, con Del Piero (46 con la Juventus), Inzaghi (36 con il Milan) e Shevchenko (33 con il Milan). Martello.#RomaAjax pic.twitter.com/7XZLa7muCK
— OptaPaolo (@OptaPaolo) April 15, 2021
Classifica ranking Uefa
Il pareggio per 1-1 tra Roma e Ajax, ha regalato ai giallorossi il passaggio alle semifinali di Europa League. Un traguardo molto importante per i capitolini come si evince dal ranking Uefa. La squadra di Fonseca, infatti, hanno agganciato il Tottenham al 14° posto a 88.000 punti nella classifica stilata dalla federazione europea. L’ultima semifinale europea ottenuta dalla Roma risale alla stagione 2017/18 (Champions League in quel caso) grazie al 3-0 contro il Barcellona. La semifinale precedente risale alla stagione 1990/1991 contro il Brondby. Un ottimo percorso europeo stroncato dalla finale persa nel doppio confronto con l’Inter.
Tesoretto Europa
La semifinale di Europa League fa felici anche le casse giallorosse. La Roma tra partecipazione e bonus vari della Uefa ha incassato finora 14,89 milioni di euro di cui: 2,47 milioni di euro grazie alle quattro vittorie nel girone (570mila euro a partita) e un pareggio (quello contro il Cska ha dato 190 mila euro). Vincere il raggruppamento ha dato diritto a 1 milione di bonus. Altri 500 mila euro dovuti all’approdo ai sedicesimi, 1,1 milioni per gli ottavi, e altri 1,5 milioni per i quarti. Il passaggio alle semifinali è valso altri 2.4 milioni di euro. Qualora la Roma dove riuscire ad arrivare in finale il bottino aumenterebbe di 4,5 milioni di euro. Il bonus vittoria della competizione porterebbe altri 4 milioni a cui vanno aggiunti altri 50 per la qualificazione alla prossima Champions League. In totale, i ricavi aumenterebbero i ricavi a circa 80 milioni di euro.
Roma grida vendetta
Sono passati ben quattordici anni da quella tragica notte sportiva dove i giallorossi furono eliminati dalla Champions League contro il Manchester United per 7-1. La partita di ieri è stata fondamentale per i giallorossi che adesso puntano alla vendetta nel doppio confronto contro i Red Devils. La Roma ha già affrontato 6 volte il Manchester United dove ha conquistato: 1 vittoria, 1 pareggio e 4 sconfitte. Il primo incrocio risale alla stagione 2006/2007 dove i giallorossi, dopo aver battuto gli inglesi per 2-1, perdono la gara di ritorno per 7-1. Il match era valevole per i quarti di finale di Champions League. Nella stagione successiva sono ben quattro gli incontri tra giallorossi e Red Devils: i primi due nel gruppo F, sempre in Champions League, vittoria per 1-0 degli inglesi all’andata e pareggio per 1-1 al ritorno. Successivamente, scherzo del destino proprio ai quarti di finale, gli inglesi si imposero per ben due volte: nel match di andata per 2-0 all’Olimpico e al ritorno per 1-0 all’Old Trafford.