Parità a Leicester: Smalling e Zalewski i migliori, decisivo Rui Patricio

La Roma esce con un pareggio dal King Power Stadium nella semifinale d’andata della Conference League. I giallorossi passano in vantaggio al 15′ con Lorenzo Pellegrini, che sfrutta al meglio l’assist perfetto di Zalewski e deposita il pallone in rete. Nella ripresa, al 66′, il Leicester trova il gol dell’1-1 per una sfortunata deviazione di Mancini sottoporta. Tutto si deciderà giovedì 5 maggio in uno Stadio Olimpico completamente esaurito già da una settimana.

Rui Patricio 6,5: salva la sua squadra in più occasioni ma non può nulla sul pareggio degli inglesi. Buona parata nel primo tempo sul tiro dal limite di Lookman e nella ripresa si supera pizzicando con le dita il pallone calciato da Iheanacho.

Ibañez 6,5: spavaldo, irruento e intraprendente. Non si fa saltare quasi mai e fa partire un paio di contropiedi pericolosi anticipando il suo diretto avversario.

Smalling 7: giganteggia al King Power Stadium e annulla Vardy finchè rimane in campo. Guida con attenzione la linea difensiva ed è insuperabile per qualsiasi avversario.

Mancini 6: prova positiva come i suoi compagni di reparto, ma è sfortunato a deviare nella sua porta il pallone diretto a Lookman.

Karsdorp 5: l’olandese è visibilmente stanco e quindi non è lucido nelle giocate. Sbaglia diversi passaggi in fase offensiva e non è irresistibile quando viene puntato dagli esterni inglesi.

Mkhitaryan 5,5: prestazione al di sotto delle sue capacità, poi si fa anche male ed è costretto ad uscire dopo 55′. Sembrerebbe trattarsi di uno stiramento e quindi salterà il Bologna e la gara di ritorno con il Leicester. (dal 56′ Veretout 6: fa meglio dell’armeno e probabilmente lo sostituirà anche domenica in campionato).

Cristante 5: lento, macchinoso ed impreciso. Rischia di combinare un pasticcio nel finale perdendo un pallone sanguinoso nella sua trequarti, fortunatamente ci pensa Rui Patricio a spedire in angolo il tiro di Iheanacho.

Zalewski 7: sforna l’assist vincente per il suo capitano dopo soli 15′ e mantiene sempre alta l’attenzione in fase difensiva. Le sue sgasate sono sempre pericolose e gli avversari non riescono mai a saltarlo. Complimenti davvero al classe 2002. (dall’85’ Viña s.v.).

Pellegrini 6,5: mette il timbro anche stasera. Il suo 13° gol stagionale (record personale in un’unica annata) permette alla Roma di giocarsi la semifinale di ritorno all’Olimpico con un pizzico di tranquillità in più. (dall’85’ Felix s.v.).

Zaniolo 5,5: non trova il guizzo giusto e spreca un paio di contropiedi dove avrebbe potuto fare una scelta migliore. (dal 69′ Oliveira 6: entra bene in partita e 10 minuti più tardi Schmeichel gli nega la gioia del gol).

Abraham 6: aiuta la squadra in fase difensiva ma non riceve molti palloni giocabili nella sua zona di competenza. Nella ripresa confeziona una palla gol da solo in mezzo a tre difensori del Leicester: colpo di tacco a liberare in area Oliveira che sfiora il vantaggio.

Mourinho 6: nel complesso la sua Roma ha creato pochi pericoli e ha concesso qualche occasione di troppo al Leicester, ma l’abnegazione dei suoi giocatori è da sottolineare. Tra una settimana all’Olimpico sa di avere l’occasione per centrare la finale di Conference League e speriamo che non se la faccia scappare.