Moviola Shakhtar-Roma, bene Lahoz

Moviola Shakhtar-Roma, bene Lahoz. Buona prova in Ucraina della squadra di Fonseca che batte 2-1 a domicilio lo Shakhtar di Castro grazie alla doppietta di B. Mayoral e vola ai quarti di finale di Europa League.  La gara è stata diretta dalla sestina spagnola con Mateu Lahoz arbitro, Devìs e Del Palomar gli assistenti, quarto uomo Fernandez e come VAR ed AVAR i signori Hernandez e De Burgos.

Moviola Shakhtar-Roma, bene Lahoz. Buona prova dell’arbitro Mateu Lahoz, 44 anni, uno degli arbitri più esperti in Europa. La Roma lo aveva incontrato 2 volte in precedenza, nel lontano 2011 in Europa League sconfitta 1-0 contro Slovan Bratislava e nel 2015 sempre Europa League a Firenze contro la Fiorentina pareggiando 1-1.

MOVIOLA SHAKHTAR-ROMA, PRIMO TEMPO 

24° minuto: ammonizione Ibanez (Roma).  Entrata in ritardo del difensore brasiliano Ibanez su Solomon, giusto il giallo dato da Lahoz.  Corretto.

37° minuto: ammonizione Marcos Antonio (Shakhtar).  Cartellino giallo per simulazione ai danni di Marcos Antonio, che al limite dell’area giallorossa si tuffa per un contatto con Diawara che non c’è.  Corretto.

MOVIOLA SHAKHTAR-ROMA, SECONDO TEMPO 

51° minuto: rigore richiesto dallo Shakhtar per fallo Kumbulla/Dodò.  Timido contatto in area giallorossa tra Kumbulla e Dodò con quest’ultimo che va a terra chiedendo il rigore. Che non c’è. Lahoz vede bene e lascia giocare, dando un’occhiataccia al giocatore dello Shakhtar.   Corretto. 

54° minuto: ammonizione per Alan Patrick (Shakhtar).  Ripartenza della Roma con Diawara che viene steso da Alan Patrick ma l’arbitro spagnolo Lahoz fa proseguire per la norma del vantaggio a beneficio della Roma che spreca con Pedro. Al termine dell’azione Lahoz si avvicina al centrocampista dello Shakhtar e lo ammonisce per il fallo su Diawara.  Corretto. 

57° minuto: ammonizione per Karsdorp (Roma).  Il laterale olandese della Roma commette fallo da tergo su Tete nei pressi della metà campo giallorossa. Lahoz dà il giallo anche a lui e per lui è un giallo pesante visto che lo costringe a saltare la sfida d’andata dei quarti di finale.  Corretto. 

79° minuto: rigore chiesto dallo Shakhtar per fallo Bruno Peres/Matvyenko.   Azione sul lato sinistro dello Shakhtar, con Matvyenko che entra in area e come sente un minimo appoggio della mano di Bruno Peres si lascia cadere. Per Lahoz non c’è nulla e giustamente fa proseguire.   Corretto.