Cristante salva la Roma a Sassuolo, male Rui Patricio e Karsdorp

La Roma pareggia 2-2 contro il Sassuolo nel finale. I giallorossi passano in vantaggio al 46′ con il rigore realizzato da Abraham, poi si fanno rimontare e sorpassare dai neroverdi. Al 47′ della ripresa arriva l’autogol clamoroso di Rui Patricio e al 73′ Traoré firma il vantaggio dei padroni di casa. Nel finale, al 94′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Cristante trova il gol del pareggio di testa.

Rui Patricio 4,5: papera clamorosa sul primo gol neroverde che incide sul risultato finale. Da un portiere con la sua esperienza non te lo aspetti.

Mancini 5: troppo nervoso e irruento negli interventi. (dal 76′ Veretout 6: entra bene in campo e contribuisce al pareggio romanista).

Smalling 5,5: il duello con Defrel spesso lo vede sconfitto. Deve ancora risprendersi dopo l’errore in Coppa Italia a Milano.

Kumbulla 6: il migliore della difesa. Attento e concentrato in marcatura contro un avversario insidioso come Berardi.

Karsdorp 4,5: serataccia per l’olandese. Sul vantaggio del Sassuolo perde un duello agevole con Traoré in area di rigore. (dall’83’ Carles Perez s.v.).

Pellegrini 5: non è ancora al top della forma e si vede. Poco lucido nelle giocate, impreciso e poco mobile.

Sérgio Oliveira 5,5: lascia calciare il rigore ad Abraham, l’unico acuto della sua partita. (dal 69′ Cristante 6,5: salva la Roma nel finale segnando un bel gol di testa).

Mkhitaryan 6: come al solito corre tanto e svolge un lavoro egreggio in mezzo al campo.

Viña 6: si propone in fase offensiva ed è concentrato quando deve difendere su Berardi. (dal 76′ Maitland-Niles 6: spinge con continuità sulla fascia sinistra nei minuti finali).

Felix 5,5: si fa ipnotizzare da Consigli dopo un’azione personale che avrebbe potuto concludere in maniera diversa. Bravo a dialogare con Viña in occasione del rigore giallorosso. (dal 69′ Shomurodov 5,5: non incide sulla gara).

Abraham 6,5: segna su rigore, il primo in carriera, e sale a 18 centri in stagione. Gli arrivano pochissimi palloni ma prova comunque a partecipare alla manovra con giocate positive.

Mourinho 5,5: i suoi giocatori non sembrano avere molte idee quando hanno il pallone tra i piedi. C’è difficoltà a creare gioco e situazioni pericolose. Il Sassuolo controlla il possesso palla per buona parte del match e riesce a colpire con troppa facilità. Il recupero al 100% di Pellegrini è fondamentale per questa Roma.