Altro giro di Europa League, altra ex per Paulo Fonseca. La Roma scenderà in campo giovedì sera allo Stadio Olimpico contro lo Shakhtar Donetsk, partita di andata degli ottavi di finale. L’ultima volta in cui i giallorossi hanno affrontato la squadra ucraina, il tecnico portoghese sedeva sull’altra panchina e un gol del solito Dzeko ci aveva portati ai quarti di finale di Champions League. E il resto è storia.
DZEKO NO, IBANEZ FORSE
Il centravanti giallorosso si è infortunato nel corso della partita di ritorno contro il Braga. Un gol segnato nel primo tempo, uno strappo muscolare nel secondo. Gli esami strumentali hanno rilevato una lesione di primo grado all’adduttore sinistro. Circa 14 giorni di stop. Il bosniaco sta lavorano alacremente a Trigoria ma c’è scetticisimo riguardo il suo recupero in tempo per giovedì. L’ipotesi più realistica è che il 9 giallorosso sarà a disposizione di Fonseca per il match contro il Parma, in programma domenica 14 marzo.
Discorso differente per Roger Ibanez. Il difesnore, costretto ad uscire dal campo nel corso dell’andata contro il Braga, sembra aver recuperato dal problema al flessore, costatogli quasi tre settimane di stop. Oggi la Roma tornerà ad allenarsi a Trigoria e il brasiliano dovrebbe rientrare in gruppo, così come Calafiori. Se così fosse, Fonseca potrebbe includerlo nella lista dei convocati per la partita contro lo Shakhtar. Il tecnico, comunque, grazie al recupero di Smalling e Kumbulla, ha visto rientrare l’emergenza difensiva delle scorse settimane.
MAYORAL, ESAME DI MATURITA’
L’attaccante spagnolo potrebbe già star sentendo il peso del comando dell’attacco. Alla prima assenza prolungata di Dzeko – causa forti divergenze col tecnico – Borja Mayoral se l’è cavata egregiamente. Quasi senza far rimpiangere il bosniaco. Gli ultimi giorni, invece, hanno visto l’ex Real più appannato e meno incisivo. Tant’è che i gol – sia con la Fiorentina che col Genoa – sono arrivati dalle retrovie.
Borja Mayoral potrebbe non scrollarsi di dosso l’appellativo di vice Dzeko se non riuscirà ad imprimere il suo contributo in partite cruciali. Col Milan così non è stato, la partita con lo Shakhtar si rende dunque occasione ghiotta per lo spagnolo. Fonseca, però, ha dei dubbi di formazione. Le assenze di Dzeko e Veretout sono pesanti da colmare. Il tecnico portoghese. come alternativa a Mayoral unica punta, potrebbe schierare lo spagnolo in coppia con Mkhitaryan in un 3-5-2, o affidarsi all’armeno come falso nueve.