Roma, il bilancio è un disastro. Pronto un nuovo aumento di capitale entro fine anno
Nella giornata di ieri la Borsa ha registrato un calo delle azioni dell’As Roma nel giorno di avvio della mini-Opa di Friedkin, il nuovo proprietario texano che il 17 agosto ha rilevato la maggioranza 86,6% da James Pallotta per 63,4 milioni di euro, corrispondente a un valore per l’intero capitale (equity value) di 73,25 milioni. Friedkin ha versato all’ex presidente una somma totale di 199 milioni. Il Cda il 7 ottobre ha diffuso dati preliminari per l’esercizio al 30 giugno 2020 e ha comunicato che per questo esercizio c’è un fabbisogno finanziario stimato in 140 milioni. Per lo scorso esercizio la società stima una perdita consolidata di -204 milioni e un patrimonio netto consolidato negativo per -242,5 milioni sui quali incidono la mancata qualificazione in Champions League e i mancati ricavi al botteghino e commerciali dovuti alla pandemia. Questo significa che ci vorrebbero almeno 242,5 milioni per riportare il capitale effettivo a zero, cifra molto più elevata dei 150 milioni dell’aumento di capitale deliberato un anno fa, non ancora eseguito. Friedkin dichiara che potrebbe elevare l’aumento di capitale oltre i 150 milioni e prolungare il termine oltre il 31 dicembre 2020. Friedkin punta al “delisting”, a revocare la quotazione della Roma, dopo 20 anni. Gli basterebbe arrivare al 95% del capitale per esercitare il diritto di acquisto. Se non ci arrivasse nell’Opa che termina il 29 Ottobre, potrebbe arrivarci con l’aumento di capitale che lancerà successivamente oppure potrebbe fare una fusione tra la Roma e una sua società non quotata.
Terza per monte ingaggi in Serie A (112 milioni)
Un altro aspetto da tenere in considerazione, sempre in riferimento al bilancio della squadra giallorossa, è il monte ingaggi. Al primo posto abbiamo la Juventus con 236 milioni, seconda l’Inter con 149 milioni e all’ultimo posto del podio la Roma con 112 milioni grazie alle cessioni avvenute nell’ultima finestra di calciomercato. Ecco un piccolo riepilogo sugli stipendi dei calciatori giallorossi:
- Edin Dzeko 7,5 milioni
- Javier Pastore 4,5
- Chris Smalling 3,8
- Henrikh Mkhitaryan 3,5
- Pau Lopez 3
- Pedro 3
- Leonardo Spinazzola 3
- Jordan Veretout 3
- Amadou Diawara 2,5
- Federico Fazio 2,5
- Nicolò Zaniolo 2,5
- Borja Mayoral 2,3
- Lorenzo Pellegrini 2,3
- Juan Jesus 2,2
- Rick Karsdorp 2,2
- Gianluca Mancini 2
- Carles Perez 2
- Bryan Cristante 1,8
- Marash Kumbulla 1,8
- Bruno Peres 1,8
- Roger Ibanez 1,5
- Davide Santon 1,5
- Gonzalo Villar 1,2
- Antonio Mirante 1
- Riccardo Calafiori 400 mila euro
- Pietro Boer 200 mila euro