Fabrizio de André cantava Amore che fuggi, da me tornerai. È una frase iconica della musica italiana, sublime espressione del cantautore più amato e apprezzato di sempre. In questa frase si compie l’ossimoro più potente mai pensato: l’appartenenza tormentata.
Nel calcio, come nella vita, di appartenenze tormentate non ce ne sono tante. Sono quei legami inossidabili che restano dentro e fanno male e fanno bene senza pietà né tregua. La Roma è, indubbiamente, un’appartenenza tormentata per i tifosi, ma per i calciatori? La risposta a questa domanda, in questo momento storico, viene dal mercato. Nell’ultimissimo periodo in particolare il calciomercato ha regalato all’AS Roma alcuni tasselli di un unico quadro: quello dell’amore per questi colori, per questa città, per questa società.
Calciomercato As Roma 2020, gennaio: Leonardo Spinazzola
Si parte dal gennaio dello scorso anno, quando tra Roma e Inter era in piedi lo scambio tra Leonardo Spinazzola e Matteo Politano. Il terzino giallorosso fa le valigie e approda a Milano, dove si spegne il suo immancabile sorriso. Emblematico è il video del suo arrivo nel capoluogo lombardo: aria assente, risposte telegrafiche, scarsa disponibilità a parlare.
#Inter, ecco #Spinazzola: giocatore atterrato a Milano, ora visite idoneità e poi la firma sul contratto. Le prime immagini da nuovo giocatore ⚫️🔵 su @SkySport e @DiMarzio #calciomercato pic.twitter.com/FCwjRgRX9y
— Marco Bovicelli (@MarcoBovicelli) January 15, 2020
Le visite mediche, però, non vanno a buon fine: i nerazzurri vogliono sottoporre il calciatore a ulteriori accertamenti e cambiano le condizioni contrattuali, ma la Roma rifiuta. Spinazzola, allora, torna nella Capitale ritrovando il sorriso e la voglia di allenarsi.
Leonardo #Spinazzola è sbarcato a #Fiumicino dopo la trattativa saltata tra Inter e Roma: “Mi andrò ad allenare. Mi sento bene, penso soltanto alla gara contro il Genoa. Penso solo a questo”.#ASRoma #Inter #Calciomercato @CorSport pic.twitter.com/99OHhwL1z3
— Jacopo Aliprandi (@AliprandiJacopo) January 17, 2020
Due giorni dopo il suo ritorno a Roma si gioca Genoa-Roma. Fonseca lo schiera in campo da titolare e lui risulta essere uno dei migliori, propiziando addirittura l’autogol di Biraschi per il temporaneo 0-2. Oggi Spinazzola sta vivendo un momento particolarmente bello sia professionalmente che nella vita privata. Elemento cardine della squadra, spesso tra i migliori in campo, imprescindibile motorino della sinistra; durante la sosta natalizia ha sposato la sua compagna Miriam, con la quale è in attesa di una bimba, dopo aver dato alla luce il piccolo Mattia due anni e mezzo fa.
Calciomercato As Roma 2020, ottobre: Chris Smalling
Conclusa la stagione scorsa, si arriva a quella corrente con la telenovela del calciomercato estivo (“autunnale” sarebbe più appropriato) dell’AS Roma. Chris Smalling, perno della difesa nel campionato 2019/20, è costretto a tornare al Manchester United per la scadenza del prestito. Ad agosto saluta la Roma con dimessa nostalgia, ma dà vita a un vero e proprio gioco di forza con i Red Devils per tornare in giallorosso. Sparisce dai social, si allena da solo, parla insistentemente con i vertici dello United sollecitandoli a trovare un accordo con la Roma. Questa maglia, questa città, questi tifosi, gli sono rimasti dentro e non riesce a vedersi altrove. Dopo mesi di contatti, telefonate, tentativi andati a vuoto, arriva il lieto fine tutto romanista: nell’ultimo minuto dell’ultimo giorno di calciomercato, la Roma riesce finalmente a depositare l’atto ufficiale di acquisto di Smalling.
Il difensore inglese atterra nella Capitale atteso da moltissimi tifosi festanti all’esterno di Fiumicino. L’onda dell’entusiasmo è incontenibile, il romanticismo intriso in questa storia è quasi commovente. Le visite mediche e la nota ufficiale della Roma sono una formalità per dare il via libera a Smalling di tornare a esprimersi riprendendo da dove aveva lasciato.
I arrived last summer, and although temporary at the time, I knew instantly it would be my permanent home. Cannot wait to get started again, the journey continues, enjoy the ride! 💛❤️ pic.twitter.com/MyoAtrN1pQ
— Chris Smalling (@ChrisSmalling) October 6, 2020
Chiama Roma, e la Roma, la sua “casa definitiva”. L’ha lasciata per un po’, ma ha fatto di tutto per tornarci e non ha mai nascosto la sua ferma volontà di stare qui. Oggi Smalling è tornato il fulcro di esperienza e carisma nella difesa giallorossa, anche se non sta avendo un impatto così decisivo come ci si attendeva. Il suo valore, in campo e nello spogliatoio, resta indiscutibile. Ad maiora, Chris.
Calciomercato As Roma 2021, gennaio: Stephan El Shaarawy
Nel calciomercato estivo/autunnale della Roma c’è stata anche un’altra vicenda particolare che contemplava un altro graditissimo ritorno. Stephan El Shaarawy, Il Faraone, è stato letteralmente a un passo dal vestire di nuovo la maglia giallorossa, ma la trattativa è sfumata per ristretti tempi tecnici. Volato in Cina nell’estate 2019 non ha mai fatto mistero di quanto si sia trovato bene a Roma nei suoi tre anni e mezzo all’ombra del Colosseo. Il suo saluto ai colori giallorossi, prima di imbarcarsi nel volo intercontinentale che lo avrebbe portato allo Shanghai Shenhua, è stato denso di tutto l’amore che aveva.
Visualizza questo post su Instagram
“Non sarà un addio” sono le parole con cui si è congedato dalla Capitale. Da allora, in ogni sessione di calciomercato, filtravano voci su un possibile ritorno nell’AS Roma. In sordina, sottotraccia, queste voci si sono fatte certezza fino all’ottobre dello scorso anno quando gli emissari giallorossi da un lato trattavano Smalling e dall’altro guardavano ElSha. Come il canto delle sirene per Ulisse, il richiamo della Roma sa essere potente e difficile da ignorare. Per questo, quando la trattativa si è interrotta, la sensazione era che fosse stata solo rimandata. Ieri, infatti, è cominciato il nuovo capitolo di El Shaarawy alla Roma. Anche questo è stato un ricongiungimento cercato e voluto con forza, tanto che Il Faraone, similmente a Smalling, ha ripreso ad aggiornare i suoi profili social che aveva lasciato piuttosto scarni nell’anno e mezzo di lontananza da Roma. Fonseca, senza giri di parole, ieri ha detto di lui in conferenza stampa che ha da subito sentito la sua ferma volontà di tornare e che “ama la Roma”.
“Non sarà un Addio” ME SEI MANCATA ! @OfficialASRoma pic.twitter.com/LLHbtkNmLB
— Stephan El Shaarawy (@OfficialEl92) January 30, 2021
Ritorni e appartenenze
Descritta da molti come una polveriera, la Roma invece sembra essere culla di appartenenza anche per chi non vi è nato, per chi l’ha lasciata per poco tempo, per chi se ne è dovuto allontanare un po’ più a lungo. Sembra esserlo anche per chi è qui da appena un anno, eppure se ne è già innamorato. L’esempio lampante è Gonzalo Villar, arrivato all’AS Roma nel calciomercato di gennaio dello scorso anno. A un anno esatto dal suo approdo, due giorni fa il giovane centrocampista spagnolo ha condiviso un video per celebrare il suo primo anniversario qui. In italiano, perché la testa è quella di un veterano, parla di quanto sia cresciuto calcisticamente e di quanto la realtà romanista lo abbia conquistato.
First of many…✨ @OfficialASRoma pic.twitter.com/cAJDSqfLP7
— Gonzalo Villar (@Gonzalo14villar) January 29, 2021
La realtà è che la Roma fa da cornice a bellissime storie d’amore, ma anche a rudi episodi di insofferenza. Raccontare solo i secondi non è giusto.